Scritta da: Angela Randisi
in Frasi & Aforismi (Politica)
Certe leggi a volte ci fanno sentire stranieri nella propria terra.
Composta mercoledì 13 aprile 2016
Certe leggi a volte ci fanno sentire stranieri nella propria terra.
Per la destra basta un guinzaglio, per la sinistra occorre anche la museruola.
Commercio e politica sono molto simili. Si tratta di vendere: nel primo un prodotto, nel secondo un'idea. Di sicuro compriamo i nostri beni molto più attentamente di quanto non lo facciamo con le idee.
E poi si scopre che i governanti italiani e quelli brasiliani parlano e praticano una lingua identica, basata sull'opportunismo e sull'iniquità, e cioè quella della sfacciata corruzione e del malaffare politico.
Siamo tutte pedine del loro sporco gioco.
I politici non faranno mai niente per migliorare la giustizia in Italia, perché sanno che i cittadini se si lamentano abbaiano, ma la magistratura se si offende morde.
Startare per stoppare (start for stop). Se una start up (?) riuscisse a creare un lavoro adatto alla classe politica troverebbe un enorme finanziamento popolare per avviarla.
Se l'odio verso i politici continuerà ad essere così forte, prima o poi qualche solerte senatore o deputato proporrà una legge che istituisca il reato di politicofobia.
Per reperire finanziamenti politici, i partiti potrebbero organizzare feste popolari, come quelle dell' "Unità" di una volta, con grigliate e spettacoli vari. Incasserebbero soldi senza spendere niente, perché fenomeni da baraccone da mettere in campo ne hanno molti.
Quando si consente a pochi di decidere, è la fine per molti.