Scritta da: Mauro Lanari
in Frasi & Aforismi (Politica)
Secondo l'etimo, è candidato chi è candido. L'etimologia è una disciplina utopica.
Composta sabato 10 novembre 2012
Secondo l'etimo, è candidato chi è candido. L'etimologia è una disciplina utopica.
Per un posto in paradiso ci raccomandiamo a Dio, per un posto di lavoro all'onorevole di turno.
Nelle aule dei tribunali fra un po' invece che sentir dire imputato alzatevi sentiremo dire deputato alzatevi, senatore alzatevi, burocrate alzatevi. Però se nel paese qualcuno dice: "italiani alzatevi, rialzatevi", nessuno si muove nessuno ha la forza di farlo.
È il 19 luglio 1992 che finisce la giustizia italiana, una fine che arriva nel modo più efferato e drammatico che si può immaginare. Una fine che si vede negli occhi lucidi, increduli e rassegnati di un uomo che allora era uno degli ultimi uomini della vera giustizia. Tutto di lì in poi si sgretola in un sistema che così brutalmente malato che ci ha portati a questa attuale situazione, perché di Uomini di giustizia come quelli capitano una sola volta e gli si abbandona a un destino che viene ritenuto sia solo il loro, e si arriva a capire troppo tardi che con loro è morto lo spirito di giustizia e legalità del "Bel Paese".
"Comunque non ci sta bene un comico in politica."
"Ma chi? Beppe Grillo?"
"No, Berlusconi!"
Un buon padre di famiglia rinuncia a mangiare per un figlio malato, un politico rinuncia a curare il malato per poter mangiare.
Molti italiani più che al voto per i politici con la matita sono propensi ai volo dei politici con i calci.
Manca la certezza della pena, manca la certezza sulla colpevolezza, manca la certezza sull'innocenza, manca la prevenzione, manca il controllo, manca la giustizia. L'unica certezza che abbiamo è l'incertezza.
Ormai la politica alimenta stampa satira e televisione, sono molti posti di lavoro, va tenuta in piedi secondo loro, va invece sdraiata e sotterrata secondo molti di noi.
Ormai la politica non ha per protagonisti maggioranza ed opposizione e paese, anzi li ha, ma per facciata, in realtà i protagonisti sono politici e magistratura ed il risultato è davanti a tutti, per i poveracci non ci sono ne stato ne regole ne progresso ne giustizia.