Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Politica)
In un settore l'italia ha una eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, la capacità di perdere i pezzi migliori ed aumentare i pazzi peggiori.
Composta sabato 1 dicembre 2012
In un settore l'italia ha una eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, la capacità di perdere i pezzi migliori ed aumentare i pazzi peggiori.
Fa più paura la cattiva giustizia che i ladri, dai ladri cerchi di proteggerti, dalla cattiva giustizia non puoi proteggerti.
È inaudito e inaccettabile che in un Paese come l'Italia, milioni di cittadini vivano alla soglia della povertà ed altrettanti nella povertà più nera, mentre la casta politica gozzovigli indisturbata fagocitando anno dopo anno miliardi di risorse.
Ho come l'impressione che gli stessi coglioni che stanno al potere li incontro ogni giorno per strada.
Quando gli esponenti dello stato e delle sue istituzioni sono talvolta, anzi spesso, inferiori alla media capacità di intendere e volere dei cittadini che dovrebbero rappresentare come possono svolgere il loro incarico?
Inutile incazzarsi, il modo più sicuro per non vederli più non è tentare di cacciarli, tanto non se ne vanno, ma andarcene noi.
Prova vergogna chi a causa di una ingiusta sentenza viene condannato, perde tutto. Non prova nessuna vergogna chi lo porta a questo.
Aaa cercasi esperti in rivoluzioni, con dittatore incluso, rigorosamente non italiani, possibilmente un po' folli per organizzare e gestire una rivolta che il paese non è capace di fare in autonomia. È richiesta anche una presenza per almeno cinque anni di una forza stabile e di un unico capo per gestire l'eccessiva litigiosità degli abitanti.
Il compenso pattuito verrà pagato parte in euro, in un paese straniero a scelta, (perché qui se li fregherebbero prima), e parte in politici da esportazione, consegnati imballati a furor di popolo, non si accettano resi.
Inviare curriculum a...
Meglio una anarchia di intelligenti che una democrazia di stupidi.
In Egitto il giorno stesso del gravissimo incidente ferroviario con 50 morti si sono dimessi il ministro dei trasporti ed il capo delle ferrovie.
In Inghilterra stanno parlando di portare a plain english parole italiane di uso comune come caffè, caffè forte, cappuccino.
Da noi i ministri non si dimetterebbero neppure a funerale (il loro) avvenuto, i capi di qualcosa prima di dimettersi passano anni a cercare un capro espiatorio per i loro errori. Per quanto riguarda l'italiano lo stiamo già sostituendo da tempo con successo con l'inglese, col risultato che qualcuno maschera il suo semianalfabetismo in italiano parlando un ridicolo inglese, intanto lo stato introduce l'obbligo dell'inno di Mameli (senza raccontarne la vera storia) in un momento in cui i rapporti fra cittadini stato non sono certo dei migliori.
Decisamente abbiamo una classe dirigente molto capace di sentire come gira il vento nel paese, ma forse è quello che ci meritiamo.