in Frasi & Aforismi (Personaggi famosi)
Molti artisti dovrebbero scrivere di meno e agire di più, forse concluderebbero qualcosa di più umano.
Commenta
Una raccolta di frasi, aforismi e citazioni di personaggi famosi, vip, sia storici che contemporanei. Tutto raccolto da discorsi, libri, tv e cinema. Parole dette da loro e dette su di loro. Segnalacene anche tu inserendole tramite la pagina apposita.
Molti artisti dovrebbero scrivere di meno e agire di più, forse concluderebbero qualcosa di più umano.
La fantasia al potere? Per ora c'è la stupidità, poi si vedrà.
Voler conciliare la fede con la ragione, significa voler insegnare la matematica ad un cavallo, e pretendere anche che la capisca.
In questo mondo, solo i più adatti sopravvivono, e poiché domina la legge del più stupido, potete ben capire dove siamo diretti.
Per lo meno le divinità dell'olimpo erano immaginarie, oggigiorno il vero guaio è che le divinità della stupidità sono in carne ed ossa, questa si che può chiamarsi l'evoluzione della specie, alla faccia del povero Darwin.
Credo che il grande errore nelle scuole sia di cercare di insegnare ai bambini un po' di tutto, e di usare la paura quale motivazione di base. Paura di essere bocciati, di non restare con la tua classe, etc. L'interesse invece può produrre conoscenza che in proporzione alla paura è una esplosione nucleare rispetto ad un petardo.
La giovinezza è bella perché ha gli occhi limpidi coi quali si affaccia a rimirare il vasto e tumultuoso panorama del mondo; è bella perché ha il cuore intrepido che non teme la morte. Strano, ma vero! Solo la giovinezza sa morire. La vecchiaia si aggrappa alla vita con disperata tenacia.
Vorrei soltanto che un giorno gli Italiani sapessero ricordare che li ho soprattutto amati, e che ogni mio atto e pensiero furono rivolti alla grandezza dell'Italia.
Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato.
Un uomo scrive un libro. Un uomo scrive una sinfonia. È essenziale che un uomo faccia un film.