Scritta da: Andrea Calcagnile
Le paure ti rendono uomo, ma le fobie no.
Commenta
Le paure ti rendono uomo, ma le fobie no.
La paura è uno stato mentale, catene invisibili che ci tengono ostaggi di noi stessi. E i carcerieri siamo noi.
Tutti questi mezzi di comunicazione e questo poco coraggio di comunicare.
L'incontro con l'altro è anche l'incontro con la nostra vulnerabilità. Sai cosa farne della tua vulnerabilità? Si, luce, e roccia, e acqua.
Non tutte le tue paure possono crearti limiti invalicabili.
Il meglio di me avviene quando comincio ad aver paura, in quei momenti divento spietata.
Mi hanno sempre spaventato le persone cattive, ti accusano di cose che fanno loro e lì ti rendi conto di cosa possono farti ancora.
Quando il silenzio vola via con il pensiero, il rumore delle parole diventa paura.
Trasformo la tua paura in coraggio, non devi temermi, ma amarmi come soltanto tu sai fare. Trasformo la tua paura in bellezza, non deve cercare rifugio, l'hai già in me. Trasformo la tua paura in determinazione, non vagare senza meta, ma raggiungi il punto del mio cuore che desidera soltanto te.
Il coraggio ha una doppia caratteristica. La prima è quella di farti immaginare di poter raggiungere qualunque finalità. La seconda di farti credere, che in quanto possibili, potresti scegliere di non volerle raggiungere. Perché, se la senti dentro te, l'energia che il coraggio ti infonde, rivela il vero significato del tuo destino.