Scritta da: C. De Padua Visconti
in Frasi & Aforismi (Paura e Coraggio)
L'amore è per i coraggiosi.
Composta sabato 2 novembre 2013
L'amore è per i coraggiosi.
Ci criticano, ci giudicano e molto spesso ci condannano scelte che abbiamo avuto il coraggio di fare, senza capire nemmeno i nostri "perché"... ma più che rimanerci male, bisogna essere sempre fieri perché abbiamo scelto di essere tutto tranne che codardi, perché per essere se stessi ci vuole tanto Coraggio... e noi ne abbiamo da vendere!
La paura è l'artista delle opere incompiute.
Eppure la delusione più grande è quando ci impostiamo un obbiettivo, una meta un traguardo e puntualmente non riusciamo a raggiungerlo. Ma non Per cause esterne, solo per paure e rinunce. Ci ritroviamo intrisi e zoppi di lacrime le nostre lacrime. Lacrime che ci turbano dentro. Perché, coscienti che la parte più debole di noi ha preso il sopravvento, abbattendo e atterrando quella parte di noi "forte e coraggiosa" che lodiamo e ne andiamo fieri.
Pensavo che non fosse stato così difficile attraversare le radure dell'indifferenza e adattarmi a questa esistenza così difficile. Scavalcare gli ostacoli degli avvenimenti contraddittori. Pensavo che la bontà era un fattore congenito di tutti, è li che sbagliavo. Di grosso direi. Non siamo tutti uguali, siamo come i giorni; differenti gli uni dagli altri. Dopo tanto Ho imparato la lezione, ora sorrido e vivo, anche se la vita è difficile come è difficile capire fin in fondo le persone.
Noi siamo come quei raggi di sole che portano luce nell'oscurità, solo che ci dimentichiamo nel corso degli anni, o addirittura alla nascita, o anche nel grembo materno, di quali siano i nostri colori, abbandoniamo la luce e giorno dopo giorno cristallizziamo sempre più, vivendo in maniera abitudinaria le nostre vite e diventando schiavi di paure o di pensieri negativi.
La libertà è di chi ha il coraggio di andare controcorrente pur di essere se stesso.
Si ha più paura che coraggio d'amare e in realtà è tutta questione di volontà nel superare la distanza e la solitudine.
Vorrei aiutare tutti. Nel mio piccolo confortare chi è triste e soffre. Perché comprendo e capisco chi come me ci è passato e ci sta passando. Per questo vorrei alleggerire gli animi umani donando speranza e positività. La vita è anche questo. È aiutare non disprezzare. È amare non odiare. Vorrei che le persone capissero, che se si è caduti si ha la possibilità di rialzarsi di nuovo. Vorrei che bontà, la speranza, la gentilezza divenissero sentimenti, stimoli, abitudini di vita che incatenasse e possedesse i cuori freddi di coloro che delusi non credono più.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.