Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Morte)
Per la Morte - o piuttosto
Per le Cose che dovrebbe procurare -
Uno - accantona
Le Opportunità della Vita.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Per la Morte - o piuttosto
Per le Cose che dovrebbe procurare -
Uno - accantona
Le Opportunità della Vita.
Vivere è facoltativo, morire obbligatorio.
Sai cos'è l'aborto? L'urlo di un bambino: "Ti avrei voluto bene mamma... "
Il gusto del suicidio è un dono.
Noi ci consoliamo delle sofferenze della vita pensando alla morte, e della morte pensando alle sofferenze della vita.
La vecchiaia è un'isola circondata dalla morte.
Né l'ambiziosa ragione, né l'affettuoso sentimento sono in grado di svelare il mistero dell'immortalità, di misurare la distanza che ci separa da essa. Un mistero indistinto che diventerà palese quando ne varcheremo la soglia; soltanto in quel momento ci riconosceremo a vicenda.
La morte come un viaggio senza ritorno, da affrontare con gioiosa e tranquilla disciplina, senza addii chiassosi, senza dimenticare la bellezza di ciò che abbiamo vissuto, con la curiosità delle "nuove specie" che potremo conoscere e con la speranza che una brezza propizia possa un giorno portarci quelli che abbiamo amato.
La morte non è altro che un passaggio all'interno di un ciclo unitario, e non la vittoria della luce immortale sulle tenebre mortali.
La morte arriva spesso per caso, magari solo un momento prima di qualcosa che avrebbe trasformato quella sconfitta in una vittoria; ma a noi non resta che accettare, con rassegnata umiltà, un destino che ci consegna alla morte, anche se un istante dopo avremmo potuto cingere regalmente la corona della vittoria.