Scritta da: if so girl 84
in Frasi & Aforismi (Libri)
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
Commenta
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
Nessun ragionamento ti aiuterà a superare i blocchi che ti sei creata, ci vuole azione. Finché continui a rimanere a bordo vasca, a discettare sulla temperatura dell'acqua, non riuscirai mai a nuotare. Cerca un trampolino, chiudi gli occhi e tuffati. E se prendi una panciata, non incolpare l'acqua e nemmeno te stessa... intanto avrai imparato a non affogare!
Capita di incontrare persone che non dovrebbero mai finire insieme, in nessun caso, neanche fossero l'ultimo uomo e l'ultima donna rimasti sulla faccia della terra, per il dolore e la sofferenza che inevitabilmente si procureranno l'un altra.
"Allora non approva il suicidio?"
"No, è un modo vile di porre fine ai proprio guai. Meglio superarli o sopportarli con coraggio."
"[...] gli anni si trascinano uno dopo l'altro e niente cambia."
"Tranne che il bocciolo diventa una rosa."
"Molto spinosa perché non c'è un premuroso giardiniere che la curi e la coltivi"
Una volontà forte vince sempre.
Tutti hanno diritto di essere felici a modo loro.
Forse temevo che parlandone, trasformando il ricordo in parole, potesse svanire o decomporsi come certi fragili e preziosi oggetti antichi che si sbriciolano appena tornano alla luce.
Ho ripensato alla signora che leggeva in treno. Dov'era adesso? A casa sua? Lo so che non era il caso di scendere a Woodlawn per seguirla, ma se lo avessi fatto? Se nella mia vita quella donna fosse stata destinata a diventare importante? Credo che sia questo a farmi paura: la casualità di tutto. Persone che per te potrebbero essere importanti, ti passano accanto e se ne vanno. E tu fai altrettanto. Come si fa a saperlo? Dovevo tornare indietro a parlare con il ragazzo messicano? Forse era solo, come me, forse aveva letto Denton Welch. Andandomene mi sembrava di abbandonarlo, di passar la vita, giorno dopo giorno, ad abbandonare la gente.
Quando ci si rinfaccia le cose, non si è più in due nel rapporto, ma in tre: tu, io e il tarlo che ha cominciato a rodere le nostra storia. Nell'oscurità della materia, i tarli lavorano con discrezione, scavano gallerie per anni e, a parte qualche minuscolo fastidio, non ti accorgi di niente. Poi un giorno posi una tazza sul tavolo e il legno cede, sprofonda e in un istante, la superficie solida che conoscevi si trasforma in un cumulo di soffice segatura.