Scritta da: Libripassion
La chiarezza è il modo più elegante di dire le cose.
Composta sabato 29 agosto 2015
dal libro "Ti seguo ogni notte" di Luca Bianchini
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
La chiarezza è il modo più elegante di dire le cose.
- Ti senti invidiato?
A volte. E sai come me ne accorgo? Col silenzio. L'invidia si manifesta col silenzio. Quando incontri gli amici per strada e non ti chiedono com'è andata, dando per scontato, vuol dire che sono invidiosi.
Il successo è fare qualcosa che ti piace veramente, che ti fa sentire libero: cantare, ballare, disegnare. Lo puoi sapere solo tu. Ma fallo per te stesso, non per gli altri.
Perché mi piaccia, una donna non me la deve far vedere. Me la deve far sognare!
È importante come ti senti dentro: se stai bene dentro, sei bella anche fuori.
Non hai bisogno di cambiare nulla per poter essere amata. Non potrai amare nessun altro se non ti vuoi bene così come sei.
È un errore della nostra cultura considerare il sesso come qualcosa di vergognoso, da fare "di nascosto". Il sesso, è qualcosa che Dio ci ha regalato. Rinunciare al sesso, o evitare di parlarne, è rinunciare al Signore. E toglietevi che dalla testa che questo sia il volere di Dio, perché non è così.
Certe cose non si possono spiegare, vanno capite con l'esperienza.
[I libri] Li interrogo e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso e mi ricordano che i giorni corrono veloci e che la vita fugge via. Chiedono solo un unico premio: avere un libero accesso in casa mia, vivere con me quando tanto pochi sono i veri amici.
Con la lettura i nostri pensieri mettono le ali. Leggendo voliamo sempre più in alto, ci confrontiamo con nuove realtà, analizziamo le differenze di pensiero, le somiglianze, conosciamo luoghi, usanze costumi di altri popoli, allarghiamo il nostro orizzonte. Leggendo impariamo, cresciamo, sogniamo, non c'è limite d'età, fin da piccolissimi e anche da vecchi. Con il nostro esempio quotidiano, educhiamo i nostri bambini ad amare la lettura, insegniamo loro il gusto e il piacere di leggere.