Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


Scritta da: Marianna Mansueto
in Frasi & Aforismi (Libri)
Un vigliacco è un essere che non ha mai osato guardare nel fondo della propria anima, che non ha mai cercato di scoprire da dove provenga il desiderio di liberare la fiera selvaggia, di capire che cosa siano la felicità, il dolore, l'amore: sono esperienze limite dell'uomo. E soltanto chi conosce queste frontiere può dire di conoscere la vita. Il resto è solo un far passarte il tempo, un ripetere lo stesso esercizio, invecchiare e morire senza aver realmente saputo che cosa si stava facendo. (da "11 minuti")
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Eleonora La Pazza
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    Il giorno più caldo dell'estate – almeno fino a quel momento – volgeva al termine e un silenzio sonnacchioso gravava sulle grandi case quadrate di Privet Drive.
    Le automobili di solito scintillanti sostavano impolverate nei vialetti e i prati un tempo verde smeraldo si stendevano incartapecoriti e giallognoli, perché l'irrigazione era stata proibita a causa della siccità. In mancanza delle loro consuete occupazioni – lavare l'auto e falciare il prato – gli abitanti di Privet Drive si erano rintanati nella penombra delle loro case fresche, con le finestre spalancate nella speranza di indurre una brezza inesistente a entrare. La sola persona rimasta all'aperto era un adolescente che giaceva lungo disteso sulla schiena in un'aiuola fuori dal numero quattro.
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: mor-joy
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      A ridere c'è il rischio di apparire sciocchi;
      a piangere c'è il rischio di essere chiamati sentimentali;
      a stabilire un contatto con un altro c'è il rischio di farsi coinvolgere;
      a mostrare i propri sentimenti c'è il rischio di mostrare il vostro vero io;
      a esporre le vostre idee e i vostri sogni c'è il rischio d'essere chiamati ingenui;
      Ad amare c'è il rischio di non essere corrisposti;
      a vivere c'è il rischio di morire;
      a sperare c'è il rischio della disperazione e
      a tentare c'è il rischio del fallimento.
      Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla.
      La persona che non rischia nulla, non è nulla e non diviene nulla. Può evitare la sofferenza e l'angoscia, ma non può imparare a sentire e cambiare e progredire e amare e vivere. Incatenata alle sue certezze, è schiava.
      Ha rinunciato alla libertà.
      Solo la persona che rischia è veramente libera.
      Vota la frase: Commenta
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        "Lei non può capire Daniel perché è giovane, ma col tempo
        si renderà conto ché è più importante cedere che dare.
        Bernarda e io abbiamo parlato a lungo. È nata per essere madre,
        lei lo sa bene. La sua gioia più grande, io credo, sarebbe avere
        dei figli. E a me quella Donna piace più delle pesche sciroppate.
        Si figuri che per lei sono persino disposto a rimettere piede
        in una chiesa, dopo trentadue anni di totale astinenza clericale,
        per recitare i salmi di san Serafino o di qualsiasi altro beato".
        "Come corre, Fermìn, vi conoscete appena..."
        "Alla mia età, Daniel, se non hai le idee chiare sei fottuto. Ci sono
        due o tre ragioni per cui vale la pena di vivere, tutto il resto è letame. In passato ho fatto molte sciocchezze, ma ora il mio unico desiderio è rendere felice Bernarda e morire tra le sue braccia, quando sarà il momento. Voglio essere di nuovo
        un Uomo rispettabile. Non per me, io me ne infischio del rispetto di quel branco di scimmie che sono gli esseri umani, ma per lei.
        Perché Bernarda crede negli sceneggiati, nei preti, nella rispettabilità e nella Madonna di Lourdes. È fatta così e io le voglio bene per come è, e non toglierei un solo pelo di quelli che ha sul mento. Per questo desidero che sia fiera di me.
        Voglio che pensi: Il mio Fermìn è un grand'uomo,
        come Cary Grant, Hemingway o Manolete".
        Composta lunedì 12 luglio 2010
        Vota la frase: Commenta
          in Frasi & Aforismi (Libri)
          Neppure nella cosa più importante della sua vita, l'amore era riuscita a raggiungere una meta: dopo la prima delusione, aveva scelto di non abbandonarsi più totalmente. Temeva la sofferenza, la perdita, l'inevitabile separazione. Di certo, erano pericoli sempre presenti lungo la strada dell'amore, e l'unica maniera di evitarli era quella di rinunciare a percorrere quel cammino. Per non soffrire, era indispensabile non amare.
          Composta domenica 4 dicembre 2011
          Vota la frase: Commenta
            Scritta da: Libripassion
            in Frasi & Aforismi (Libri)
            Quando sei costretta a gestire un problema serio e devi farlo per forza, molti non hanno voglia di aiutarti. Rinunciano.
            "O forse non hanno la forza..."
            "No, [...] non ne hanno voglia. La forza si trova, se lo si vuole veramente. Nella vita, si rinuncia con piacere alla fatica. Per certi versi è più che lecito provarci, ma in alcuni casi non è possibile, devi prenderti tutto il pacchetto o andartene. Allora se ne vanno, per codardia e mancanza si sensibilità, tutto qua. Perciò tu mi parli di vero amore, di amicizia e io ti dico che non lo so se ci credo ancora, non so se esista o meno di per sé. Forse esistono momenti di vicinanza, di condivisione, di scelte comuni. Poi però, come cessa di esistere un piccolo tassello, il puzzle si sfalda e pezzo per pezzo so scompone, come niente.
            Composta domenica 17 luglio 2016
            Vota la frase: Commenta