Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


in Frasi & Aforismi (Libri)
Non è quello che vidi che mi fermò
è quel che non vidi
Puoi capirlo, fratello?, è quel che non vidi... lo cercai ma non c'era, in tutta quella sterminata città c'era tutto tranne
c'era tutto
Ma non c'era una fine. Quel che non vidi è dove finiva tutto quello. La fine del mondo
Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu, sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito. Questo a me piace. Questo lo si può vivere. Ma se tu
Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me
Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi
Milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai e questa è la vera verità, che non fiìniscono mai e quella tastiera è infinita
Se quella tastiera è infinita, allora
Su quella tastiera non c'è musica che puoi suonare. Ti sei seduto su un seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.
Vota la frase: Commenta
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    Nessuno di noi aveva detto niente. É inutile parlare dell'amore, perché l'amore ha una propria voce e parla da sè. Quella sera, sul bordo del pozzo, il silenzio ha concesso ai nostri cuori di avvicinarsi e di conoscersi meglio. Il mio cuore, allora, ha ascoltato ciò che il suo cuore diceva e si è sentito felice.
    (da "Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto")
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Marianna Mansueto
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      Un vigliacco è un essere che non ha mai osato guardare nel fondo della propria anima, che non ha mai cercato di scoprire da dove provenga il desiderio di liberare la fiera selvaggia, di capire che cosa siano la felicità, il dolore, l'amore: sono esperienze limite dell'uomo. E soltanto chi conosce queste frontiere può dire di conoscere la vita. Il resto è solo un far passarte il tempo, un ripetere lo stesso esercizio, invecchiare e morire senza aver realmente saputo che cosa si stava facendo. (da "11 minuti")
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Luisa Marcangeli
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        Tutta quella città... non si riusciva a vederne la fine...
        La fine, per cortesia, si potrebbe vedere la fine?
        Era tutto molto bello, su quella scaletta... e io ero grande con quel bel cappotto, facevo il mio figurone, e non avevo dubbi che sarei sceso, non c'era problema.
        Non è quello che vidi che mi fermò, Max.
        È quello che non vidi.
        Puoi capirlo? Quello che non vidi... In tutta quella sterminata città c'era tutto tranne la fine.
        C'era tutto.
        Ma non c'era una fine. Quello che non vidi è dove finiva tutto quello. La fine del mondo.
        Tu pensa a un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu lo sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quegli 88 tasti la musica che puoi fare è infinita.
        Questo a me piace. In questo posso vivere. Ma se tu.
        Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai, e questa è la verità, che non finiscono mai... Quella tastiera è infinita.
        Ma se quella tastiera è infinita allora su quella tastiera non c'è musica che puoi suonare. Ti sei seduto sul seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.
        Cristo, ma le vedevi le strade?
        Anche soltanto le strade, ce n'erano a migliaia! Ma dimmelo, come fate voi laggiù a sceglierne una.
        A scegliere una donna.
        Una casa, una terra che sia la vostra, un paesaggio da guardare, un modo di morire.
        Tutto quel mondo addosso che nemmeno sai dove finisce, e quanto ce n'è.
        Non avete mai paura, voi, di finire in mille pezzi solo a pensarla, quell'enormità, solo a pensarla? A viverla...
        Io ci sono nato su questa nave. E vedi, anche qui il mondo passava, ma non più di duemila persone per volta. E di desideri ce n'erano, ma non più di quelli che ci potevano stare su una nave, tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità su una tastiera che non era infinita.
        Io ho imparato a vivere in questo modo.
        La terra... è una nave troppo grande per me. È una donna troppo bella. È un viaggio troppo lungo. È un profumo troppo forte. È una musica che non so suonare.
        Non scenderò dalla nave.
        Al massimo, posso scendere dalla mia vita.
        Vota la frase: Commenta
          in Frasi & Aforismi (Libri)
          "S'agapò tora che tha s'agapò pantote". "Cosa significa?" "Significa: ti amo ora e ti amerò sempre. Ripetilo."
          Lo ripeto sottovoce: "e se non fosse così?" "Sarà così."
          Tento un'ultima vana difesa: "Niente dura per sempre, Alekos. Quando tu sarai vecchio e..."
          "Io non sarò mai vecchio."
          "Sì che lo sarai. Un celebre vecchio coi baffi bianchi."
          "Io non avrò mai i baffi bianchi. Nemmeno grigi." "Li tingerai?"
          "No, morirò molto prima. E allora sì che dovrai amarmi per sempre."
          Vota la frase: Commenta