Filosofia


Scritta da: Michele Pernozzoli
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
In senso tecnico. Un ambito di conoscenze, in cui la storia culturale europea cataloga le idee e le riflessioni sui fondamenti del sapere e della realtà. Intimamente collegata agli autori e alle opere, scritte o tramandate. È l'archivio intellettuale e culturale dell'Europa, con ramificazioni negli Stati Uniti. Si studia a scuola: disciplina vaga e inutile, che garantisce a chi la mastica un'aura di mistero. Un sottile tono di distinzione, ironizzava un sommo filosofo, Kant.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Michele Pernozzoli
    in Frasi & Aforismi (Filosofia)
    In senso generico. Impossibile non praticarla, in quanto uomini, se parliamo di punto di vista, visione del mondo. Ogni Sapiens Sapiens è un punto di vista sul mondo, perciò è stato anche definito un animale filosofico. Ne seguono normalmente banalità e luoghi comuni stucchevoli a iosa, dilettantismi ripugnanti e alcune speculazioni lambiccate sull'essenza filosofica del linguaggio, segno distintivo dell'uomo. Molto raramente, segue invece un maggior rispetto per il pensiero altrui.
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Andrea Spartà
      in Frasi & Aforismi (Filosofia)
      Molti credono in un Dio che, nel giorno della morte o in quello del giudizio, giudicherà. Per questo motivo gli esseri umani durante la loro vita decidono e professano quel Dio che in qualche modo sentono più vicino. Ma Dio non potrà mai giudicare in base alla religione che si professa, perché essa non dipende mai pienamente da noi. In fondo, questo mondo, è una lotteria di religioni. Chi può sapere a te, quale capiterà? Dio giudicherà esclusivamente in base a ciò che faremo della nostra vita.
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Andrea Spartà
        in Frasi & Aforismi (Filosofia)
        In realtà, il destino esiste. Esso esiste da sempre ed esiste per ognuno di noi. Non è un qualcosa che si può cambiare, né che si può conoscere, ma questo si sa già. Ciò che invece si ignora è che esso non è la limitazione del nostro libero arbitrio, ma semplicemente la lista invisibile di tutte le scelte che sicuramente faremo. Se conosci il tuo destino, è solo perché in esso c'era già scritto che lo avresti conosciuto. Non cambierà nulla delle scelte che avresti fatto...
        Vota la frase: Commenta