A metà della vita bisogna fare il consuntivo, ci si può fermare e vivere di ricordi o cominciare una nuova vita. I ricordi e le esperienze però ti fregano, perché gli errori e le delusioni sono la vita, senza pazzie che gusto c'è.
La Verità era uno specchio che cadendo si ruppe in mille pezzi. Ciascuno ne prese uno e, vedendo riflessa la propria immagine, credette di possedere l'intera Verità.
La filosofia è un mezzo con il quale l'essere umano giustifica, per mezzo della parola, delle opere e dei comportamenti, la sua "follia" altrimenti incomprensibile.
"Chi è l'uomo?" Chiese il bimbo al matematico. Ed egli rispose: "l'uomo è un punto, sul piano dell'esistenza che si sposta celermente sulla retta dei sogni."
Esistono svariati tipi di fiori in un giardino: ognuno di loro, nel corso della propria crescita, ha sviluppato specifiche modalità per sopravvivere. Assumendo forme e colori molto diversi tra loro, sviluppando così, la sua unicità e bellezza. Così è la storia di ogni uomo che vive sotto questo cielo: proprio come un fiore, riassumerà nella sua forma, colore e carattere, la sua storia, unica ed irripetibile, nel grande giardino dell'esistenza.
Come ogni cosa può essere guardata da più prospettive dando sempre nuove impressioni, così l'uomo saggio sa capire che ogni vita, avrà un modo diverso per raggingere la propria felicità.