Scritta da: Gabriella Stigliano
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Ogni giorno porta con sé l'eternità.
dal libro "L'alchimista" di Paulo Coelho
Ogni giorno porta con sé l'eternità.
A volte il cuore può essere così forte da far perdere il senno.
Ci sono diverse teorie sull'origine dell'umanità. Creazione o evoluzione. Una teoria evolutiva vuole che la vita sul nostro pianeta abbia origine da materiale proveniente dallo spazio. Questo materiale, vagante nello spazio, era forse scarto proveniente da civilizzazioni esistenti in altre galassie?
Non mi piace Nietzsche perché ama la contemplazione del dolore, perché fa della vanità un dovere, perché gli uomini che ammira di più sono dei conquistatori, la cui gloria è basata sulla bravura nel causare la morte degli uomini. Ma credo che l'ultimo argomento contro la sua filosofia, come contro ogni etica spiacevole ma internamente coerente, non risieda in un appello ai fatti, ma ai sentimenti. Nietzsche disprezza l'amore universale; io sento che è la forza motrice per raggiungere tutto ciò che desidero nel mondo. I suoi seguaci hanno avuto il loro turno, ma possiamo sperare che esso stia rapidamente avviandosi verso la fine.
Non diviene ciò che finisce, si aggiungono verità a una realtà che si confonde, e quando non c'è fusione c'è caos. Per questo Il mondo è destinato a finire. L'esistenza ideale si rompe nella disarmonia del reale.
Un discorso è vero quando contiene due oggetti tra i quali esista un rapporto di esattezza, in altre parole una verità è esatta quando è composta da due elementi in rapporto di esattezza, come ad esempio il binomio che "parla" di due contrari, chiaro-confuso.
Personalmente non ho paura dell'ingratitudine umana, temo più la rivalsa degli ingrati, perché, spesso, appena liberati dal malessere, guardano il riconoscimento come debito e chi ha patito non accetta d'esser debitore.
Come una particella elementare: esisto ma non si sa dove.
La divisione in classi crea contrasto che genera odio che tramuta in violenza.
L'eternità è racchiusa nel ricordo di quell'attimo che manca.