Scritta da: Paolo Broni
in Frasi & Aforismi (Figli e Bambini)
L'adolescenza è quell'età in cui i figli cercano di educare i genitori.
Commenta
L'adolescenza è quell'età in cui i figli cercano di educare i genitori.
Una notte il padre sentì il figlio che pregava nella sua stanza: Signore, fa che io diventi forte come il mio papà. Più tardi, quella stessa notte, il padre pregò: Dio, fa che io sia l'uomo che mio figlio si aspetta.
I bambini non sono un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere!
I bambini sono una fonte inesauribile di sorprese, con le loro domande che appaiono "scontate" e "banali"
riescono a metterti tarli nelle orecchie che non ti sarebbero mai passati per la testa!
L'ho sempre detto, adoro gli occhi dei bambini, sono occhi puri,
occhi che sanno emozionarsi ed emozionare senza lasciarsi condizionare dalle simil-regole degli adulti.
I bambini sono spontaneità, sono curiosità, sono sorrisi e lacrime insieme, sono fantasia,
sono verità, sono "natura" perché non ancora condizionati dai canoni della società in cui vivono.
Per quanto mi riguarda, abbiamo tutto da imparare da loro e loro hanno qualcosa da imparare da noi,
ma nei modi e nei tempi giusti.
Per questo è bello conservarsi sempre un po' bambini, la vita è già tanto triste di suo, in certi casi,
perché privarci dell'unica parte di noi che possa mantenerci "integri" di fronte alle difficoltà?
Ci sarebbe tanto da scrivere in proposito ma forse il più grande insegnamento
che i bambini ci danno è la grande capacità di ascoltare.
Ormai nessuno ascolta più l'altro e tutti si parlano addosso.
I bambini invece ascoltano in silenzio, anche quando talvolta li credi assenti,
poi al momento opportuno ricordano e parlano.
I sentimenti dei bambini aiutano i grandi.
I nonni sono il passato che vive nel presente; i bambini sono il presente che vivrà nel futuro.
Carissimi genitori, ricordatevi sempre che i vostri bambini non sono né un vostro prolungamento, né adulti in miniatura.
Tenete a mente quindi sia di rispettare la loro personalità, non cercando di farne a tutti i costi quello che voi vorreste che fossero, sia il loro essere bambini, quindi sì responsabilizzandoli, ma gradualmente, e senza terrorizzarli.
Se nella vita non ci sono speranze, nei figli vedi la luce.
Una volta mio padre mi disse: "scusa se sono troppo apprensivo, ma è solo troppo affetto"; ora io mi chiedo quale genitore che ama il proprio figlio lo vorrebbe rinchiuso in una "campana di vetro"? Un buon genitore dovrebbe insegnare al figlio a fare a meno di lui.
Il maglione è un indumento che i bambini devono indossare quando la mamma sente freddo.
Ogni bambino ha qualcosa di speciale da dare. E spesso è il nonno che per primo lo scopre.