Scritta da: PIETRO RIILLO
   in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non possiamo accrescere la nostra coscienza senza rinunciare alla visione del senso (delle cose).
 Commenta
Non possiamo accrescere la nostra coscienza senza rinunciare alla visione del senso (delle cose).
Ti ho amata davvero quando ho incominciato a disinteressarmi di te.
Quanta grazia c'è nei grandi poeti. La stessa grazia che ho visto nei santi. Poeti e santi fanno parte della stessa famiglia.
La Libertà è mancanza di desiderio.
Vuoi quindi dire che saremo liberi quando smetteremo di desiderare?
Certamente. E quando non avremo più desideri anche la Libertà perderà di significato.
La Libertà è un desiderio: incomincia laddove finisce la sua necessità.
La gelosia è il timore folle di perdere ciò che non abbiamo più.
Il maiale è l'animale più disprezzato al mondo ma al tempo stesso il più mangiato. E lui si vendica con il colesterolo.
L'autobus alla mattina: una scampagnata di morti di sonno. L'autobus alla sera: il raccoglitore dei rifiuti del lavoro.
La televisione è l'anestetico delle coscienze, la casa di riposo dell'intelligenza.
Memorie di un grande filosofo: "Quando finalmente, dopo cinquant'anni di studi accaniti, arrivai a comprendere il vero significato della vita, vidi venirmi incontro un uomo con un garofano nero all'occhiello".
La vittima fu trovata imbavagliata, con i polsi legati ma nulla agli arti inferiori. Sul rapporto il Brigadiere scrisse: "Cadavere a piede libero".