in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Il coraggio di vivere per i giovani, il coraggio di morire per gli anziani, la parola chiave è il coraggio cioè condurre il cuore, far agire il cuore.
Commenta
Il coraggio di vivere per i giovani, il coraggio di morire per gli anziani, la parola chiave è il coraggio cioè condurre il cuore, far agire il cuore.
Nella psicanalisi nulla è vero tranne le esagerazioni.
Il modo più semplice di cambiare qualcosa è cambiare il proprio punto di vista.
Sapete qual è la differenza tra un uomo cattivo e uno buono? Quello buono fa anche lui le porcherie, ma controvoglia.
Si può bere troppo, ma non si beve mai abbastanza.
Si può fare una grande malvagità, ma un'opera buona non si può farla altro che piccola.
L'estremo piacere che proviamo nel parlare di noi stessi deve farci temere di non darne affatto a chi ci ascolta.
Rimproveriamo spesso alla gente di parlare di sé: ma è l'argomento che sa trattare meglio!
Se quelli che dicono male di me sapessero quello che penso di loro, direbbero di peggio.
Gli arrivisti sono come le scimmie delle quali hanno l'agilità: durante la scalata si ammira la loro destrezza ma, una volta arrivati in cima, non se ne vede che il culo.