Scritta da: Dario Di Francesco
Non tutti riconoscono i propri sbagli, ma quando una persona lo fa è perché dimostra maturità.
Composta sabato 3 novembre 2018
Non tutti riconoscono i propri sbagli, ma quando una persona lo fa è perché dimostra maturità.
Chi ottiene ricchi profitti non guadagnando con il sudore, non avrà valore nell'anima, ma solo il marcio della propria disonestà.
Essere troppo buoni è un'opportunità per gli altri di sfruttarci a loro convenienza.
C'è gente che millanta di avere umiltà, credo che questo tipo di persone dimentichi che l'umiltà non ha voce, l'umiltà sono fatti usciti del cuore.
L'infatuazione ama la perfezione. L'amore si innamora dei difetti.
La maldicenza, l'invidia, la malignità, sono radici che attecchiscono nelle aride anime.
La sua "follia" era la sua salvezza. La "normalità" era la sua condanna.
Sono i gesti che fanno la differenza: Un gesto con gentilezza, una parola al momento giusto e un sorriso in tutte le circostanze.
Sul mancorrente della stabilità sosteniamo il ritmo degli imprevisti nelle distese dell'anima, verso le incertezze delle mete.
Apparire è lo stile di tutti, distinguersi è la classe di pochi.