Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Pensa al mattino. Agisci nel pomeriggio. Mangia alla sera. Dormi di notte.
Commenta
Pensa al mattino. Agisci nel pomeriggio. Mangia alla sera. Dormi di notte.
Senti qualcosa scioglieri dentro. Non sapeva cos'era, perché non l'aveva mai provato. Tutte le domande di sempre trovarono in un attimo una risposta. Non certa, ma possibile. La libertà cehe aveva inseguito andandosene, forse per averla avrebbe dovuto restare. E forse ogni volta che aveva aumentato lo spazio intorno a sè, sempre meno aveva respirato.
L'orgoglio, l'immancabile vizio degli stupidi.
Non è il terribile ma passeggiero spettacolo della morte di uno scellerato, ma il lungo e stentato esempio di un uomo privo di libertà, che, divenuto bestia di servigio, ricompensa colle sue fatiche quella società che ha offesa, che è il freno più forte contro i delitti.
Siamo tutti condannati a diventare noiosi.
L'onore è sempre una virtù antica.
Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano.
Ciò che c'è di più pericoloso nella violenza, è la razionalità. Certo, la violenza è terribile in se stessa. Ma la violenza trova ancoraggio profondo nella forma di razionalità che noi utilizziamo. È stato detto che se noi vivessimo in un mondo dominato dalla ragione, non ci sarebbe violenza. Ma ciò è assolutamente errato. Tra violenza e razionalità non c'è incompatibilità. Non intendo fare un processo alla ragione, ma determinare la natura di questa razionalità che è così compatibile con la violenza.
Mai un prorompere di sentimenti, mai un'accorata indignazione o una gioia sincera, per il male ed il bene degli altri. Questo, per Anne, era decisamente un difetto. Non avrebbe mai superato le sue prime impressioni. Ella stimava più di ogni altro un carattere franco, generoso e vivace. L'entusiasmo e la generosità l'affascinavano sempre. Ella sentiva di potersi fidare di coloro che, a volte, assumono atteggiamenti o dicono cose incaute o precipitose, a maggior ragione e molto di più che non di coloro che sono sempre padroni di sé e che non si lasciano mai sfuggire una parola di troppo.
Non può esservi alcuna sottomissione - perché il fatto stesso che parliamo di questi argomenti indica che vi è curiosità, e la curiosità è insubordinazione nella forma più pura.