Scritta da: Daduncolo
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Il poeta è colui che con le parole incanta l'animo e fa battere il proprio cuore e quello altrui.
Commenta
Il poeta è colui che con le parole incanta l'animo e fa battere il proprio cuore e quello altrui.
Nelle fiabe non si insegna ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già... Si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere. Ed è quello che fanno scrittori come Saviano. Non dicono che la mafia c'è, ma dicono che la mafia può essere sconfitta.
Cercatela ora la felicità. Ce l'hanno data a tutti noi, ma era un regalo così bello da averlo nascosto. E molti non si ricordano dove l'hanno messo. Mettete tutto all'aria. C'è la felicità, è lì. E anche se lei si dimentica di noi, noi dobbiamo ricordarci di lei.
Collodi è un'assenza che più presenza non si può, è come dire che la Bibbia è tratto dall'omonimo romanzo di Dio. Tutti al mondo sanno che Pinocchio è di Collodi.
A me mi rovinano le donne. Troppo poche.
L'Italia è l'unico luogo al mondo dove è nata prima la cultura e poi la Nazione. Dobbiamo andar fieri di questo, è una cosa meravigliosa.
Per carità: io a Emilio Fede gli voglio bene come se fosse normale.
Già l'emozione di vedere un orchestra mi fabattere il cuore a duemila, ma è proprio un'emozione perché è una cosa bella e le cose belle fanno battere il cuore, è una delle forme della felicità la musica [...] Guardate la bellezza [rivolgendosi all'orchestra], la musica fa bene, è una cosa proprio che cura, coma la farmacia, invece d'andare in farmacia uno va in un orchestra, prende uno strumento, un motivo, una nota e guarisce da tutte le malattie.
Il comico è il ritorno al divino.
Sono condannato alla lucidità. Astemio totale: devo smettere di non bere.