Scritta da: Morgana Corso
  Mi piace stare al centro della mia vita e della mia solitudine.
Composta mercoledì 17 febbraio 2016
Mi piace stare al centro della mia vita e della mia solitudine.
Note che si intrecciano nell'aria, volano lontane, poi si ritrovano, si uniscono e si lasciano fino a trovarsi d'improvviso d'accordo per dar piacere all'anima.
L'amicizia è un sentimento delicato e raro, perché racchiude in sé gioia, dolore affetto e sincera partecipazione. Molte sono le persone disposte a gioire, troppe coloro che si allontanano nel momento del dare.
E dopo l'ennesima delusione ancora non ho imparato che la gente pensa solo a se stessa e non le importa di ferire gli altri.
In ogni uomo c'è una bestia che dorme, e si sveglia quando l'unico neurone impazzisce facendo danni devastanti.
Nella vita puoi essere furbo quanto ti pare, ma ricordati che chi vive nella falsità non va da nessuna parte, e prima o poi chi sbaglia paga le conseguenze raccogliendo ciò che ha seminato.
Abbiamo crisi d'identità da quando sono sparite le portinaie dei condomini. Loro sì che potevano dirci esattamente chi eravamo.
A volte si dice: abbi paura di chi non conosci, ma non sanno che il vero nemico è chi conosci.
Non è la quantità degli amici che ti circondano a farti stare bene ma la qualità, non è nemmeno il luogo, ma quello che ci rende davvero felici è in assoluto l'atmosfera.
Per un rapporto di coppia duraturo quello che non deve mai mancare è la complicità, l'intesa, il guardarsi ogni giorno con occhi diversi, amarsi sempre come il primo incontro, senza mai cadere nella monotonia.