Scritta da: Antonietta
in Frasi & Aforismi (Anima)
Chi ci dà la gioia è l'incantevole giardiniere della nostra anima.
Commenta
Chi ci dà la gioia è l'incantevole giardiniere della nostra anima.
Le due massime cause d'errore nei nostri rapporti con un'altra persona sono di aver buon cuore, oppure, quell'altra persona, amarla.
Ho molto amato la vita, ho molto amato le arti.
Si è detto perfino che la più alta glorificazione di Dio consiste nella sua negazione da parte dell'ateo, che trova la creazione così perfetta che può fare a meno di un creatore.
Spesso è la mancanza di immaginazione che impedisce a un uomo di soffrire troppo.
La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.
Le stranezze delle persone simpatiche riescono esasperanti, ma non c'è persona simpatica che non sia per qualche verso strana.
Certe qualità aiutano a sopportare i difetti del prossimo e un uomo di grande ingegno presterà di solito meno attenzione alla stupidità altrui di quanta ne presterebbe uno sciocco.
È più ragionevole sacrificare la propria vita alle donne piuttosto che ai francobolli, alle vecchie tabacchiere, perfino ai quadri e alle sculture. L'esempio delle altre collezioni dovrebbe però ammonirci a cambiare, a non avere una sola donna, ma molte.
Più della psicologia stessa, la sofferenza la sa lunga in materia di psicologia.