Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Vita)
Quando ci si preoccupa della propria età è un segno che non si hanno vere preoccupazioni.
Commenta
Quando ci si preoccupa della propria età è un segno che non si hanno vere preoccupazioni.
Il più certo modo per celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non trapassarli.
Il silenzio è il linguaggio delle forti passioni.
Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
Forse in qual stato, in qual forma che sia, è funesto a chi nacque il dì Natale.
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui, rivolto non più verso lo straniero, ma verso il concittadino, il compagno.
Varese è il Versailles di Milano.
Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque viente Amabile non pare e non è se non quegli che lusinga o giova l'amor proprio altrui.
Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso: contro il quale nessuno nella sua coscienza trova se munito da ogni parte. Chi ha coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire.
Delle grandi cose che vedo non provo il minimo piacere perché so che sono meravigliose, ma non lo sento.