Scritta da: Davide Pessina
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
Commenta
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
Sincerità è cuore aperto. La si trova in pochissime persone: quella che si vede di solito è soltanto una sottile dissimulazione per accattivarsi la fiducia altrui.
Se si deve giudicare l'amore dalla maggior parte dei suoi effetti, esso assomiglia più all'odio che all'amicizia.
La gloria dei grandi uomini dovrebbe sempre essere commisurata ai mezzi di cui si sono serviti per conquistarla.
È quasi sempre colpa di chi ama non capire quando non ci si ama più.
La debolezza è contraria alla virtù più del vizio.
La gratitudine, nella maggior parte dei casi, è solo un desiderio velato di ricevere maggiori benefici.
Invecchiando si diventa più pazzi e più savi.
Quando confessiamo i nostri difetti è sempre per vanità.
Per quanto differenti appaiano i destini, una certa compensazione di mali e di beni li rende tutti uguali.