Scritta da: Marco Oliverio
in Frasi & Aforismi (Abitudine)
La maggior parte delle persone vive una non esistenza frenetica.
Composta lunedì 26 agosto 2013
La maggior parte delle persone vive una non esistenza frenetica.
L'abitudine è nociva, non tanto per la carne, ma per l'intelletto.
C'è un progresso qualitativo nella cattiveria della gente, per molti migliorarsi in questo aspetto è come superare un difficilissimo esame universitario, inversamente domina nell'animo di molti un analfabetismo di cuore, di dolcezza, d'amore!
Aspettative e depressione: la depressione a volte è un male voluto perché ce l'andiamo a cercare, tantissime persone hanno sofferto per la sola ragione di essersi sentite tradite dalle loro aspettative, è solo una questione di calcoli, bisogna abbassare le proprie aspettative.
Ci sono cose talmente personali che raccontiamo soltanto agli sconosciuti.
Se vuoi presenza, sii presente. Se vuoi ascolto, porgi ascolto. Se vuoi fiducia, dai fiducia. I sentimenti a senso unico hanno vita breve. Non creano legami, ma sterili monologhi.
Quando l'uomo finisce di stupirsi, la sua vita è diventata abitudine.
Per fermare un matto ci vuole una folle. L'abitudine in un rapporto con il tempo stanca.
Purtroppo, alla lunga, è difficile essere quello che non si è.
Le frasi commerciali derivano da una coerente aderenza all'inutile, che comporta una massificata crisi esistenziale e una vuota condivisione, che indirettamente svaluta la creatività concreta e l'utilità ad essa correlata.