Giulio Pintus

Nella frase "Se ti fidi del tuo simile avrai grandi delusioni." di Nello Maruca
Chiaro !
Il motivo è che il soggetto della frase è già deludente di suo.
13 anni fa
Risposte successive (al momento 31) di altri utenti.
Nella frase "Volgare è colui che confonde il capriccio con l..." di Chiara Bassi
Forse se poniamo , ad esempio, l' amore come la buona cucina - quella che è capace di nutrire e soddisfare non solo l' organismo , ma anche l' idea di piacere che scaturisce dal mangiare un piatto curato- ebbene posto questo , volgare potrebbe essere  colui che confonde il desiderio , la voglia , la brama , l' appetito  con la buona cucina ; non un buon piatto con l' arte culinaria.
13 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Lo sai, mettersi ad amare qualcuno è un'impresa..." di Jean-Paul Sartre
E' estremamente bella e reale.
Il coraggio che è richiesto per  compiere quel salto  è deterrminante per stabilire la planata o lo schianto al suolo.
13 anni fa
Nella frase "Pensavo fossi solo mio, adesso sei solo di me!" di Daniela Bonomi
Non sono certo di aver colto il senso , ma credo che la disillusione - o se preferisci , il realismo- ti abbia fatto aprire gli occhi verso una persona.
"Mio" indica possesso, "di me" mi pare indicare più un' attinenza , una vicinanza piuttosto che un possesso.
Spero di non risultare troppo ficcanaso...
Ciao.
13 anni fa
Risposte successive (al momento 6) di altri utenti.
Nella frase "A certe persone non serve la tua sincerità..." di Walter Di Gemma
Ciao :-)
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Potrai amare senza svegliarti una notte con la..." di Oriana Fallaci
Femminismo...
Penso che lo leggerò , non appena terminati i miei attuali compagni affezionati ...
13 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.