Vincenzo hai toccato un tasto interessante , ma cosa intendi con : " alcune avevano base reale " ?
La superstizione è di per sè irrazionale , cosa intendi dire?
13 anni fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.
Che valga o non valga , lo si può stabilire solo tuffandosi dal burrone ed osservare, o quanto dura la planata - perchè anch' essa prima o dopo è destinata al suolo- , o l' eco del tonfo.
L' unico - vergognoso- modo che mi pone al sicuro dal riuscire a farti fare una minima idea circa la mia ignoranza , a questo punto , sarebbe scrivere :
" Ah , si , certo !!
Un nottimo autore !!
Li ho gia letti entrambi !!
Grazie comunque per la dritta."
Ed il guaio è che nonostante la mia ammissione sia onesta ,- e giacchè l' ironia sulla propria ignoranza costituisca una barricata contro la sua riduzione - ebbene la mia onestà sarebbe, in tal senso nefasta.
Ciao Franci
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Per me la fiducia in se stessi sarebbe fondata - cioè , intendo , se producesse una sicurezza tale da dis*tr*ugg*ere ogni dubbio di di*sonestà - solo se fossimo privi del dualismo cuore-mente.
" Il cuore ha la ragione " , ed è impensabile potersi fidare delle garanzie che una po*mpa cardiaca possa offrire in termini fiduciari.
13 anni fa
Risposte successive (al momento 29) di altri utenti.
La superstizione è di per sè irrazionale , cosa intendi dire?
" Ah , si , certo !!
Un nottimo autore !!
Li ho gia letti entrambi !!
Grazie comunque per la dritta."
Ed il guaio è che nonostante la mia ammissione sia onesta ,- e giacchè l' ironia sulla propria ignoranza costituisca una barricata contro la sua riduzione - ebbene la mia onestà sarebbe, in tal senso nefasta.
Ciao Franci
" Il cuore ha la ragione " , ed è impensabile potersi fidare delle garanzie che una po*mpa cardiaca possa offrire in termini fiduciari.
Ciao Giulio.