Daline98

Nella frase "Quando scaviamo nel passato dobbiamo mettere..." di Silvana Stremiz
solo perchè l'essere umano, di qualsiasi situazione ricorda più facilmente la parte dolorosa, dimenticando ciò che lo ha reso felice.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Alla fine spiega l'inspiegabile: l'amore." di Anonimo
l'amore è anche altro, non solo quello che trasforma chi è innamorato in cretino :) non so forse l'amore di una madre per suo figlio per esempio e molto altro.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Maledetta l'ambizione che m'ha bruciato il..." di Anonimo
e mentre aspetti il tempo passa, non sarebbe meglio lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare a vivere?
12 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Quando ragione e cuore sono in accordo tra loro..." di Anna Maria D'Alò
a parte il fatto che potrebbe succedere raramente, comunque se succedesse, il dubbio sarebbe l'ultima cosa a cui uno penserebbe, da parte mia mi godrei l'attimo, senza alcun dubbio :)
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "La frase è stata rimossa per volere dell'autore."
perchè dispiacerti? anche loro potrebbero essere felici come lo sei tu
12 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Le persone parlano sempre, con disperazione, a..." di Giovanni Di Blasi
Grazie Giuseppe, Buona giornata..
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "La coscienza è un singolare, il plurale della..." di Erwin Schrödinger
ho sbagliato coscienza :) Buon Week end Giuseppe..
12 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Il fenomeno d'essere è un appello all'essere..." di Jean-Paul Sartre
già Pino un pò come avere il gioiello migliore e farlo vedere solo a poche persone, non sono daccordo sul fatto che la filosofia ha fatto la storia, riporto un tratto della poesia di: Bertold Brecht, “Domande di un lettore operaio”
Il giovane Alessandro conquistò l’India.
Lui solo?
Cesare sconfisse i Galli.
Non aveva con sé nemmeno un cuoco?
Filippo di Spagna pianse, quando la sua flotta
fu affondata. Nessun altro pianse?
Federico II vinse la guerra dei Sette Anni. Chi
vinse oltre a lui?
gni pagina una vittoria.
Chi cucinò la cena della vittoria? Ogni dieci anni un grande uomo.
Chi ne pagò le spese?
Tante vicende.
Tante domande.
12 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.