Scritta da: Maxim Vertunni
in Umorismo (Note Disciplinari)
L'alunno M. V. e l'alunna G. R. giocano a battaglia navale durante l'ora di spagnolo.
Commenta
L'alunno M. V. e l'alunna G. R. giocano a battaglia navale durante l'ora di spagnolo.
L'alunno Andrea ha ricevuto una nota per aver scoreggiato in classe durante l'ora di matematica...
G. all'ingresso all'aula della Sig. Preside e dell'insegnante, scappa dall'aula gridando: "Oh no! Sono tornate le streghe, si salvi chi può!"
Chiedo provvedimenti disciplinari e colloquio con i genitori.
La classe IIIG ha ricevuto una nota di classe per aver protestato con uno sciopero di cinque ore all'arrivo della nuova professoressa di Educazione all'Ambiente.
Chiedo consiglio aperto a tutte le classi.
R. sta disattento, disturba e, ripreso, risponde male, lanciando il diario sul banco.
G. oggi si è giustificato (è nel suo diritto per nostra concessione) però non ha nemmeno le frasi che ho dettato e che avrebbe dovuto tradurre.
Non segue e "segna il tempo" di chissà quale musica, disturbando e continuando a stare distratto.
G., durante l'ora di Economia Aziendale, esce dalla cartella e dalla carta stagnola un pollo alla brace e comincia a offrirlo a tutta la classe. Dopo il mio richiamo cerca di corrompermi offrendomi il pollo. L'alunno e il pollo non posso essere ammessi in classe se non accompagnati dai rispettivi genitori...
Comunico alla famiglia che il profitto di X desta molta preccupazione, così come il comportamento.
Ribatte alle osservazioni, entra ad ora iniziata, nonostante determinate regole in merito.
Oggi, per esempio, si è giustificato mentre sa che io interrogo chi arriva in ritardo.
L'ho interrogato, rispettando la sua giustificazione, sul programma già fatto e ho riscontrato che non sa assolutamente niente.
Desidero parlare con il padre.
Nonostante la prova in classe l'alunno X entra in classe in ritardo, dopo la distribuzione e la lettura ad alta voce del brano da tradurre.
Adduce la scusa di essere andato alla ricerca del vocabolario di Latino, che come da regolamento, deve essere portato da casa.
La professoressa X. ha ordinato all'alunno M. di aprire la finestra perché c'era molto caldo in classe; l'alunno ha risposto: "profe, ha calore".
Chiedo provvedimenti da parte dei genitori.