Scritta da: Marco Amirante
in Umorismo (Note Disciplinari)
L'alunno M. A. parla come uno scaricatore di porto chiedo provvedimenti.
Commenta
L'alunno M. A. parla come uno scaricatore di porto chiedo provvedimenti.
L'alunno A. M. dà del pagliaccio al professore.
L'alunno M. A. dà dell'ubriaco al professore dicendo "Professo' te fa male beve er vinello de prima matina" chiedo colloquio coi genitori.
Francesco U., a cui era stato dato il compito di scavare tra la creta per i compagni insieme a M. B., si è ribellato a me, professoressa, perché riteneva ingiusto il fatto che lui ed il suo compagno "minatore", non avessero un canarino per i veleni che esalava la creta, e per il fatto che non pagavo la tassa del "sindacato", di cui Francesco U. sarebbe rappresentate.
L'Alunno A. M. nell'ora di Educazione Fisica ha cercato di scappare dalla scuola. Arrivato al cancello non è riuscito a scavalcarlo e il professor R. N. è riuscito a fermarlo. Chiedo la convocazione dei genitori per parlare con la Preside.
Le alunne M. M. e R. sono rimaste in bagno oltre il tempo concesso per pipì di gruppo.
L'alunna I. P. deforma la faccia della compagna durante l'ora di arte.
Il bidello di guardia ha sorpreso vagare per l'edificio, di notte, in pigiama, gli alunni L. M., D. I., P. A., A. R., D. F., M. M., L. F., J. W. e K. M.
Gli alunni hanno ingannato il bidello dicendo di soffrire di sonnambulismo, e li ha lasciati andare. Al ritorno abbiamo constatato diversi danni alle aule e la scomparsa di diversi libri. Sospendo i citati alunni per giorni cinque.
L'alunno A. si rivolge con un linguaggio scurrile e nel corso di un dibattito mostra il suo pianoforte appoggiandolo sulla cattedra.
L'alunno A. M. riceve una nota perché in classe non stava attento e durante la lezione di italiano mentre parlava ha detto "corregiuto".