Scritta da: Francesco Anonimo
in Umorismo (Giustificazioni)
L'alunno Francesco N. giustifica la sua assenza dicendo: "mio padre non aveva voglia di accompagnarmi".
Commenta
L'alunno Francesco N. giustifica la sua assenza dicendo: "mio padre non aveva voglia di accompagnarmi".
Gentile professore, prego voler giustificare mio figlio per non aver studiato ieri in quanto la Roma ha vinto e lui è stato impegnato nei festeggiamenti con il club. Prego voler apprezzare la coerenza e la costanza con il pregresso impegno.
Mirco non è potuto venire a scuola causa malattia di terzo tipo.
Io e la mia classe chiediamo di essere esentati dalle lezioni di domani per assistere all'anteprima del concerto dei Red Hot Chili Peppers e possibilmente chiediamo di non partecipare tutte le volte che c'è un concerto.
Cordiali saluti, la 4^F.
L'alunno giustifica l'assenza di ieri dicendo di esser stato impegnato a firmare una dichiarazione di guerra.
L'alunno si giustifica dicendo di esser contaminato dal polonio 210.
Caro professore,
ci scusiamo per il ritardo, ma questa mattina giungendo a scuola a piedi, abbiamo incontrato tutti i semafori rossi.
Andando a scuola ho incontrato E. T., mi sono spaventato e sono corso a casa.
Mia figlia H. F. non ha potuto studiare in quanto ha dovuto aiutare Sasuke a sconfiggere il fratello Itachi Uchiha.
Cordiali saluti.
Giustifico l'alunno Louise per la sua assenza di settimane due per "doglie" e "rottura delle acque".
Cordiali saluti, la madre.