Occhio per occhio... E il mondo diventa cieco.
Commenta
Occhio per occhio... E il mondo diventa cieco.
Ho inseguito il camion della nettezza urbana gridando: "sono in ritardo per l'immondizia?"
E l'autista ha risposto: "no, salta dentro!"
Era talmente vecchio che aveva fatto la prima comunione con Garibaldi.
Cos'hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Tutti e due sono attratti dagli alberi.
Anche il maschio in fatto di attrezzatura notturna non scherza.
Il pigiama classico a striscione verticali, da carcerato, è ancora il meno mostruoso, magari con l'elastico molle che quando lui va sul balcone e si appoggia alla ringhiera gli cala lentamente e sbuca fuori il cardellino, così tutto il condominio viene a conoscenza della miseria con cui abbiamo a che fare.
I vichinghi non erano truci guerrieri, pirati dediti alla devastazione. Furono fraintesi: erano soltanto normali tedeschi in vacanza.
Sua madre gli aveva detto che era un genio. Da quel giorno lui cercò di entrare in tutte le lampade che trovava.
A New York hanno installato 3000 telecamere di sicurezza nella metropolitana. Si sono già avuti i primi risultati: 3000 telecamere sono state rubate.
Il Signore predilige la gente comune. È per questo che ne ha creata così tanta.
La sigaretta è quella cosa che da una parte c'è il fumo e dall'altra un cretino.