Donna oggi, non è facile descrivere questa grossa emozione che mi provoca lo scrivere "io donna". Non penso in questo momento alla lotta delle donne per raggiungere i loro diritti, alla liberazione sessuale e ai posti di prestigio e di potere che si vogliono ottenere. Sono una anarchica in questo... [continua a leggere »]
Dicono che scrivere aiuti a sfogarsi, a rielaborare il lutto, a fissare per non dimenticare, ad analizzare meglio la vita, a sciogliere i nodi, ma dubito faccia tutto questo... lo scrittore è la mente. La scrittura è il mezzo. I risultati variabili. Dipende dal vigore della mente. Dall... [continua a leggere »]
Verso il mondo della moda nutro già in partenza un pregiudizio (stupido, come tutti i pregiudizi). Sul senso, figuriamoci sullo svolgimento. E i fatti tragici di questi giorni mi prestano il fianco. Le donne hanno una percezione del loro corpo deformata, quella che rimanda loro uno specchio... [continua a leggere »]
Sicuramente non sono la persona adatta, (non sono un medico, né giornalista, né prete, né chi sa chi). Sono semplicemente una persona comunissima vedendo che, (nonostante tutto il parlare che si fa in tv, radio, ed anche al governo... ), il problema non fa altro che ingrandirsi è peggiorare... [continua a leggere »]
Se fosse un colore?... il grigio! Se fosse un edificio?... un castello di sabbia! Se fosse un personaggio famoso? Einstein!... No, non si tratta della teoria della relatività, ma del relativismo...! Più che la teoria del secolo è quella del processo di secolarizzazione... Termino qui con il "se... [continua a leggere »]
Ebbene, i progressi tecnologici di questi ultimi anni in che senso hanno agito sull'individuo? Ecco la risposta del filosofo e psichiatra dottor Erich Fromm: La nostra società occidentale contemporanea, nonostante il progresso materiale, intellettuale e politico, è sempre meno capace di condurre... [continua a leggere »]
La vita più breve e più tormentata è quella di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente e temono il futuro. (Seneca, "La brevità della vita")
"Il passato" (Origine dell'Esperienza)
1. Come giudicare i ricordi [1. 1] Ogni conflitto è una prova. Ogni prova è una lezione... [continua a leggere »]
Un viaggiatore disse a uno dei discepoli: "Sono venuto da molto lontano per ascoltare il maestro, ma non trovo niente di straordinario nelle sue parole".
"Non ascoltare le sue parole. Ascolta il suo messaggio".