Gli albori della vita (4a parte)
Scegli la pagina:
...a scuola usava il glorioso Bignami, mentre adesso per le malattie, nella sua quotidiana attività di medico di famiglia, si affida al Roversi.
Di questi tempi di cultura (anche negativa) con i malati bisogna stare in allerta perché sulle malattie ne sanno più degli stessi medici e ricorrono sempre più alle autoprescrizioni, a partire dalla risonanza magnetica del cervello per valutare la residua materia grigia (sistema nervoso/corteccia cerebrale) che, a breve con l'educazione morale e comportamentale, diventerà corteccia illuminata (sistema spirituale/anima), per cui anche sofisticate indagini strumentali diventeranno obsolete.
dal libro "Gli albori della vita" di Francesco Andrea Maiello
Immagini con frasi
Consigliati
Ultimi argomenti inseriti
Commenti