In un angolo di quella stanza su quel muro della mia casa natia riesco a vedere con il pensiero ancora una scritta che racchiude un sogno mio di bambina. Io scrivevo sempre non so perché: mi vuoi bene? A tutti ogni giorno. Ora che sono una donna non l'ho chiedo più ma mi rendo conto che quel sogno che volevo a tutti i costi realizzare era trovare un posto nella vita di qualcuno talmente importante e prezioso da sentirmi amata completamente la mia famiglia non me l'aveva donato e io ne ero disperatamente alla ricerca. Quella casa non e'piu'mia mi manca perche'oltre quella scritta sul muro c'era il mio passato da custodire da ricordare.
lo sai che i miei nonni li sogno sempre e li sogno a casa mia .mi auguro che sia un messaggio che voglia dire che il mio cuore e´la loro casa per sempre. io ne sono sicura che sara´per sempre e poi io ho dato il nome di mia nonna a mia figlia cosi´il suo nome la fa vivere nei miei giorni, nelle mie estati e inverni ,e mi ricorda che le origini sono le basi a cui attingiamo per essere donne o uomini migliori perche´ci ispiriamo all´amore puro e vero grazie a presto
E' capitato anche a me: i miei parenti avevano venduto la casa ove trascorrevo le vacanze estive con mia nonna. Non sono più passata per quei luoghi ,ove mi sarebbe stato possibile rivedere la struttura venduta, e in seguito ristrutturata senza cognizione, proprio per non sentire più forte il dolore del ricordo. Il muro sul quale scrivevi la tua frase, una ricerca d'affetto, non avrà più segni intesi come grafia, ma i sentimenti e le emozioni di allora sono ancora lì vivi e presenti più che mai. Non passeranno inosservati.
graie .l´ho dedicata ai miei cari nonni materni che hanno costruito quella casa con giardini alberi da frutta e mi dicevano cosi´in futuro restera´qualcosa di noi .sai ora quella casa non e´piu´di mia madre quando passo e vedo quegli alberi e quei giardini oramai abbandonati mi piange il cuore e mi mancano ancora di piu´i nonni.il nostro passato e´un tesoro inestimabile e io mi sento cosi´povera di ricordi a presto ines
Bellissima. Sottolinea l'importanza della casa vista non solo come una semplice costruzione di mattoni, ma un luogo reale depositario del nostro vissuto. Brava.
Commenti