Il duca di Ferrara aveva chiesto un giorno al podestà di Carpaneto (Modena) uno sparviero. La richiesta era stata formulata in latino: Capias accipitrem et mitte nobis ligatum in sacculo ne aufugiat ("Cattura uno sparviero e mandacelo legato in un sacco perché non fugga"). Il podestà che non conosceva bene il latino ritenne che accipitrem significasse "arciprete", arrestò, dunque, l'arciprete e messolo in un sacco lo portò a Ferrara.
Commenti