Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Romagna)
E' cugh e sent è bcon piò bon.
Il cuoco assaggia il boccone più buono.
Commenta
E' cugh e sent è bcon piò bon.
Il cuoco assaggia il boccone più buono.
Dla tevla en s'elza mai se la boca la n'ha de furmaj.
Dalla tavola non ci si alza mai se la bocca non sa di formaggio.
A panza pina u s'ragiona mej.
A pancia piena si ragiona meglio.
L'è coma e' càn ad Zaraben che baja a la lona cardend che sia pijda.
È come il cane di Zarabino che abbaia alla luna credendo che sia una piadina.
La brasala 'd chijetar a la pè sempar piò granda.
La braciola degli altri sembra sempre più grande.
L'è mei avè e cul sen sot i calzun rot che i calzun sen sovra è cul rot.
È meglio aver il culo sano sotto i calzoni rotti che i calzoni sani sopra...
Cvànd che l'azdorura la va in campagna, l'è piò quel ch' la perd ch' n'è quel ch' la guadagna.
Quando la massaia va a lavorare nel campo è più quel che perde che ciò che guadagna.
L'è scorg com è caval ad Scaia e dla bocca u si ved è bus de cul.
È piagato come il cavallo di Scaia e dalla bocca gli si vede il buco del culo.
La pièda ad furmintoun.
La piadina romagnola fatta con la farina gialla, cioè la piada della miseria.
L'ha la testa com un zocc.
Ha la testa come un ceppo di legno.