Scritto da: Silvana Stremiz
A gùssa a gùssa a s' fora la pera.
A goccia a goccia si buca la roccia.
Commenta
A gùssa a gùssa a s' fora la pera.
A goccia a goccia si buca la roccia.
A caval sprùn a la fùmna bastùn.
A un cavallo sprone, alla moglie bastone.
A forsa 'd nuiusè cáich cos a s' gava sempre.
A forza d'importunare qualcosa si ottiene.
Coragi fieuj, s'i pioma nen noi San Martin, j'alman an fan fé San Martin a noi.
Coraggio ragazzi, se non prendiamo noi San Martino, saranno gli Austriaci a farci fare San Martino.
La sorta r'lu puiechere eia: ca nàsc' curnùte e more scannate!
Il destino del capro è quello di nascere cornuto e morire scannato!
Ricévene l'andìche: apprìma la scorza e roppe la mulluìca.
Dicevano gli antichi: devi mangiare prima la scorza e dopo la mollica.
Ddìje cèca n'uocchie a cchì nne tène ùne!
Dio acceca quell'occhio a chi ne ha uno soltanto.
Sàngh' e sòld', n'avòt'assùte non tràsene cchiù!
I soldi sono come il sangue: quando esce non rientra più!
Chi sciàrra a capr'ànn', sciàrra pp'tùtt' l'ànne.
Chi litiga a capodanno, litiga per tutto l'anno.
Se vuoi agire onestamente, rispetta tutta la gente.