Scritto da: Stefano Gandolfi
in Proverbi (Liguria)
Vä ciù ûn zeneize in t'ûn Dio che ûn foestê cäsòu e vestïo.
Vale più un genovese in un dito che un forestiero calzato e vestito.
Commenta
Vä ciù ûn zeneize in t'ûn Dio che ûn foestê cäsòu e vestïo.
Vale più un genovese in un dito che un forestiero calzato e vestito.
Spia spion
porta lampion
porta bandea
set'ani de galea.
Spia spione
porta lampione
porta bandiera
sette anni di galera.
Chi pè, pè... chi ne pè va a pè!
Chi può, può... chi non può va a piedi!
Chi l'è stæto brûxòu da l'ægua cäda, à puia da freida ascî.
Chi è stato bruciato dall'acqua calda, ha paura anche di quella fredda...
Avèi ciû corna che cavelli.
Avere più corna che capelli.
No gh'è sabbo sensa sö, no gh'è figgia sensa amö, no gh'è cheu sensa dö.
Non c'è sabato senza sole, non c'è ragazza senza amore, non c'è cuore senza dolore.
Sono nelle curve.
Sto attraversando delle difficoltà.
A bellessa a nö fa boggî a pûgnatta (o pignatta)
La bellezza non fa bollir la pentola.
Aia de fissùa, aia de seportùa.
Aria di fessura, aria di sepoltura.
Sono nelle canne.
Sono senza soldi.