Fabbrizzi e Sordi a spasso 'n Paradiso svagànno la Magnani che piagneva, je fanno - Annarè, facce'n zoriso semo noi dua, - ma lei nù risponnéva, poi, se vortò de scatto e inviperita - Si séte morti voi, Roma è sparita! -
- Anna, che vai dicènno - fa Arbertone, - c'è ancora chi ce prova pè sarvalla, a esempio Montesano, 'n'amicone che fà der tutto pè tenélla a galla, - - e 'n te scordà - fa Ardo - Roma vanta d'avè in Proietti, un "Pezzo da Novanta"! -
- Co 'ste fregnacce voi nun me 'ncantate jeri ho'ncontrato puro Craudio Villa che aludènno a vecchie stornellate fece capì che mo 'n'artro sfavilla, tant'è, che Roma e li tresteverini se li decràma lui, Lando Fiorini! -
- Ma nun vedete? Roma 'nzino a sera è invàsa da'no smògghe puzzolente, lo ignètteno serpenti de lamiera quasi 'nventati a 'ntossicà la gente, e questa Roma, la "Città Sovrana"... 'n do pòi campà si e no 'na settimana! -
- e ciài raggione Annarella mia te vònno 'nfinocchià, nù je da retta, ascorta 'sto Poveta, è 'na follìa sperà che 'sta città ariviè perfetta. Mo, pè li mejo... (iti) a nòva vita me piagno 'nzieme a te "Roma sparita"! -
Commenti