Un giovine ranocchio, primavera inortrata, stagione dell'amore, stava nello stagno, seduto su na foja e se pavoneggiava. Ogni ranocchietta, avanti se parava pe jè chiede se la volesse in sposa, Risponneva: fateve più in là, er presuntuoso, nun posso esse tuo sposo aspetto chi me viè a bacià e in principe me deve trasformà.
Ad una ad una s'allontanavano a sta risposta, forse che è pazzo, lassamolo stà. Tutto lo stagno un gracidar d'amore ed quer ranocchio sempre sulla foja che aspettava la sua principessa, che d'esse baciato aveva na gran voja. Vecchio ce diventò mentre aspettava e nun s'accorse che intanto se n'annava. Questa favola te insegna che quanno l'aspettative so un po' troppe ricordate che er tempo poi te fotte. Pija quer che viene, nun stà tanto a sognà, perche la fine der ranocchio potrai fà.
Commenti