Mo ve racconto na storia, storia vera che m'hanno raoontato quanno ch'ero bambina: Maria cor peso de li nove mesi, se trascinava sopra quer ciuchello, stanca, affamata pronta a partorire. Giuseppe suo sposo, preoccupato della moje, che ner frattempo avea anco le doje, cercava, camminando na casetta dove potesse ricoverà. Trovò na stalletta. Marì, je disse si pe te va bene, quà noi ce fermamo, anco perché, stanca comme sei, er bimbo preme, te devi partorì. Maria annuì e scese dar ciuchello. Doppo un po' nella Santa Stalluccia nacque er Bambinello. Bello era bello e pieno de salute " grazie A Dio" Un bue e n'asinello che staveno lì a magnà er fieno, cor loro fiato scardarono er Bambino. Era proprio carino e tutti li pastori passarono de là a rimirarlo, co pecorelle, capre e gallinelle. Era nato il re dei re, ma nessuno ar monno lo sapeva ancora. Na stella, proprio in mezzo ar cielo co na coda lunga e assai lucente, guidò Melchiorre, Gaspare e Baldassarre presso quer bimbo santo, era proprio un incanto e j occhi je brillaveno d'amore, tutto s'apriva er core, guardanno sto fagotto appena nato. La storia quì sarebbe ormai finita, e così vissero in gran felicità.
Invece er seguito ve vojo raccontà, perché pe quello che poi ho saputo, e che non ci ho capito è perché quer Bimbo che pe noi era nato pe sarvà tutta l'umanità sti stronzi l'hanno processato, condannato e flagellato crocifisso sopra quella croce... Bello era bello ma tutto martoriato. Maria co l'artre donne, straziate dar dolore avvorto l'hanno in un bianco lenzuolo e sepolto dietro a un grosso masso. Passarno i giorni, er sepolcro era voto, e nella roccia era rimasto un foro. È risorto, l'avemo visto, gridarno in coro, er padre l'è venuto a chiamà portandolo con lui su per il cielo. È da là che continua con grande pietà a perdonà benevolo le cattiverie dell'umanità.
Commenti