So' nato ‘mmezzo a la macchia, appena fori ho subbito rispirato, allora nun me so’ reso conto, ch'era l'aria che tu m'evi regalato. Ho 'mparato a cammina' su i tu' sentieri e quarche volta me reggevi, ho ‘ncuminciato a curre e a gioca', te guardavo eri bella, me piacevi, quarche vorta te campestavo, te roppevo, te sporcavo e facevo casino, tu me volevi bene, capivi, me perdonavi, infonno ero solo un regazzino. Emo fatto, un bel pezzo de strada 'nsieme e 'ntanto io crescevo, per me eri la mi' seconda mamma e spesso a la notte te sognavo. Pe' anni emo campato su le tu spalle, te usavimo come 'na serra, bevevimo le tu' acque cristalline e magnavimo i frutti de la tu terra. Poi semo diventati troppi e quello che c'evimo, nun ce bastava più, emo cuminciato a violentatte e pe facce perdona' pregavimo Gesù. Te tajavimo i capelli, no pe fatte bella, ma rendece più facile campa', ce serviva da scallacce, fa' le strade e tutte le pianure pe' simenta'. Un pazzo, ha pensato de fa' 'na guerra e t'ha fatto ‘empi' de bombe, c'erino a cusì tante buche, che se nun ce capivi, sembravino tombe. Ma 'n poco tempo e co' coraggio, te se' aripresa tutto il tu' splendore, se' aritornata, quella de quanno ero fijo e te volevo bene de tutto core, piena de fiori profumati, il sole che t' illuminava il muso; quant'eri bella, tutta fasciata d'aqua e de natura, 'l vento tra i capelli; 'na fotomodella. Nessuno de noi ha capito, che a cusi’, tu eri la nostra gran ricchezza, nissuno s'accorgeva, che ogni giorno facevimo 'na nova sciocchezza, asciuga' i laghi e i tu fiumi nun ce semo riusciti, allora l'emo colorati. co' tutto quel veleno, che jemo buttato addosso, so' morti pure i prati, l'insetti e l'ucelli, hanno preso baracca e burattini e cambiato paese, prima e poi, s'accorgeremo che piacere jemo fatto, a nostre spese. E' rivato il bumme economico, emo aperto mille fabbriche pe' lavora', cimigniere, machine a josa, fumo, veleni e tu tutto 'l giorno a tossa'. La tu storia va' dall'omo primitivo ha Roma, da Garibaldi a l'eroi del piave, stamo a scorda' la tu gloria e 'l tu passato more, man mano, che piove. Tu s'e' veramente troppo bona, nun capiscio come fai a sopportacce, ma cusì nun po' dura', nun capimo, che la tomba stamo a scavacce. Si nun aprimo l'occhi e 'l cervello, facenno a cusì, presto tu s'ara' morta, nun s'accorgemo, che già tu se' 'n agonia; la vita ce stà a chiuda la porta. Guardanno bene, l'altri nun è che stanno poi tanto mejo de noi; so sicuro, ma tu ce voi troppo bene, ce sopporti, se no ce cacceresti a calci 'n culo. Semo cusì cechi, stronsi, egoisti; nun vedemo come te stamo a tratta', Italia, Dio mio come t'emo ridotto, nun credo che ce potrai mai perdona'.
Commenti