Ogni matina scengo a Margellina, me guardo 'o mare, 'e vvarche e na figliola ca stà dint'a nu chiosco: è n'acquaiola. Se chiamma Teresina, si e no tene vint'anne, capille curte nire nire e riccie, na dentatura janca comm' 'a neve, ncuollo tene 'a salute 'e na nutriccia e na guardata d'uocchie ca songo ddoje saette, sò fulmine, sò lampe, songo tuone! E i' giuro e ce scummetto ca si resuscitasse Pappagone, muresse cu n' 'nfarto guardanno sta guagliona. Essa ha capito ca i' sò nu cliente ca 'e ll'acqua nun me ne 'mporta proprio niente e me l'ha ditto cu bella maniera: "Signò, cagnate strada... cu mme sta poco 'a fà se chiamma Geretiello... è piscatore. Fatica dint' 'a paranza 'e don Aniello". Ma i' niente, tuosto corro ogni matína, me vevo ll'acqua... e me 'mbriaco comme fosse vino.
non cì sarà mai nessuno come te!
tu sei il caravaggio della poesia e della bontà!
spero di incontrarti un giorno vicino a Dio per dirti amico mio!
ho imparato tanto da te ma purtroppo sono nato quando tu già non c'eri, avrei voluto chiederti delle cose della vita.....pareri....ma la vita non sempre ci da quello che vogliamo ma solo quello che vuole lei e dobbiamo capire.
e grazie per averci fatti conoscere come napoletani, sono fiero di esserlo
ogni volta che leggo una poesie del principe si scioglie il sangue nelle vene e viene in me il ricordo della bella napoli e della bella gente,di quel popolo onesto che vive lavorando onestamente e non come a volte ci fanno apparire in televisione come commorristi un bacio a tutti da civitavecchia
chi´e ca é napulitano solo pó capí chesti parole ná poesí ca jesch a rint´e á l´anema a rin´e o core Totó tu si potent te lá scritt pure d´alessio rint a na canzone ca nuje Napulitane tenomme o core puro e chin´e passione. Totó salutame o nonn e a zitemo ó curt
Commenti