Roma destino aperto Intrisa di delizioso dolore trovai riparo sotto la volta del tuo immenso cielo. Lupamadre, mi hai confortato mentre succhiavo il nettare della tua speranza io, figlia adottiva, poiché in te accogli ogni profugo di vita colorando le tue strade delle diverse preziosità del mondo. Ogni giorno pagai un desiderio a Trevi, culla azzurra dei sogni di tutte le genti ed unica testimone della sopravvissuta fantasia dell'umanità. Bernini ti scolpì trasformando il marmo in morbide figure che celebrano te in ogni piazza, fonte e chiesa. Il mondo ti porta venerato rispetto per il ricordo dell'ineguagliato impero che sei stata e per il culto di cui sei dimora oggi, vetrina di una religione che non sempre comprendo e di un Dio che non ho ancora perdonato. Guardavo spesso il Tevere baciare le tue rive quando placido accoglieva segrete chiavi di cuori innamorati e speranzosi. Nella storia tra le mie storie trovai le case aperte di chi nacque "ner core" di te mentre sfuggivo al passato che con artigli si arpionava al presente. Ho avuto di che dissetarmi all'ombra dell'antico sorriso maiestatico del Colosseo, ho passeggiato attraverso i sentieri di ghiaia di illustri imperatori, assaporando i tuoi miti, nutrendomi delle storie dei tuoi vicoli. Volutamente mi sono più volte smarrita trai i turisti per ripercorrere le strade di romanzi che hai spinto a scrivere, con la speranza di ritrovare la luce che dentro di me si era consumata. Tornavo a respirare ogni volta che giungevo a Termini, il pensiero di te poi riempiva i silenzi quando tornavo a lasciarti. Sei stata la mia Atlantide riemersa, mio destino aperto quando ero figlia orfana e sposa dimenticata. Sei stata terra senza nebbia che ogni sera mi udiva piangere; testimone del mio disgelo, hai sentito sciogliersi il primo fiocco del cuore, ed hai colmato l'esterno della mia solitudine smussandone i contorni. Poi un giorno il dolore ha fatto le valigie ed è partito. L'armonia ha preso il suo posto ed io sono stata pronta a lasciare te per ricominciare ad essere ancora degna di me. Oggi ti vivo lontana, ma resti sempre capitale del mio cuore sparpagliato che sente una propria metà dipinta dei colori giallorossi.
Poesia selezionata per il concorso 100 poesie per racconatre Roma, ed in fase di pubblicazione nel primo volume della serie Italie, ed. Giulio Perrone.
Commenti