Il tempo scorreva in compagnia si discuteva insieme in allegria; senza vociare, senza disturbare; se aprivi bocca senza alzare il dito prima che altri avessero finito musi lunghi e disapprovazione. Oggi è diverso, non c'è discrezione: se il cellulare trilla bisogna replicare. Che importa se siamo tra la gente, in chiesa, dal medico o in corsia, si risponde, la cosa è indifferente! È fuori luogo da noi il Della Casa il suo ranco e la vita era invasa da damigelle, blasoni, da patrizi, che eccellevano spesso per i vizi. Con i moderni non corre paragone non serve al progresso educazione.
Commenti