Ci sono volte che questa connessione con la mia amata terra mi trascina nel suo stesso dolore ci sono volte che ho tutto il mondo dentro ci sono volte che ho tutto il mondo fuori e ci sono volte in cui ho come unica compagnia la malinconia in quelle volte mi attanaglia come un uncino al petto l'idea che tutto ciò sia destinato a sparire che se anche passeggera questa mia vita io la amo.
Che se anche passeggera la vita e i suoi odori, il profumo del mare o di un mattino dell'infanzia profumo di nonna e di tazze enormi di latte caldo; o l'odor del piacere e della scoperta; o di prateria e di grano; o di lacrime e di bugie.
La vita e i suoi sapori, castagne cotte al fuoco, mimose di crema vellutata a natale, enormi uova di cioccolata e fragole panna e frutti, vino e tarallucci.
La vita e la sua bellezza i suoi tramonti rossi e variegati la sua alba sul mare i sorrisi di chi ami, e i luoghi lontani i giochi di ombre sul terrazzo di un'estate bollente e le corse nella notte verso un mar color di onice e pensi rapita a quando tuo padre rideva con te, e quando accarezzava i gatti di nascosto per non farsi vedere e a quando potevi ascoltare ancora la sua voce quando la neve poi e il biancore ricopriva la mia città ancora uniti si gioiva, si giocava si assaporava il batuffolo gelido che ti arrivava sulla pelle.
La vita toccandola ha la consistenza di un albero la cui linfa scorre silenziosa e la trasparenza di una nuvola piena di acqua, la vita è fatta per comprendere come il peccato sia così meraviglioso e come l'innocenza sia il gioco di un bambino come l'ego sia l'artefice delle guerre e come l'uomo sia così perfetto nella sua imperfezione
Ma nulla andrà perduto, ogni elemento è parte dell'opera d'arte, ogni spennellata è un colore diverso ogni momento... è vita.
Commenti