Forgiata da Mastro che dei maestri è Mastro di nobili metalli in uno fusi cornice pende, di fiori ricamata. Non di minore pregio nastro la regge che, ad avorio appeso, più regal la rende.
Da sfondo, luminoso come sole, appare un cuore che a caratteri di fuoco ha inciso: Amore. Dal dio Vulcano indelebile la stampa è apposta che alle cure affidata l'ha della dea Vasta
che al focolar dei buoni è attenta e lesta. Nel mezzo, la cornice, un quadro la sovrasta ch'a le immagini di tre racchiuse in una da divinità bendata, detta Fortuna.
Una, grande e possente è la figura che alle altre due profonde dolce cura. Dal petto emette solo dolci suoni; dolce lo sguardo, occhi belli e buoni.
Gentile nel suo far, cortese in tutto grand'albero v'appar cui pende buon frutto, Il frutto coprodotto è dolce e fresco ch'anco il pianto per l'anima è rinfresco.
Altra dolce e buona figura l'accompagna ch'è degnamente degna sua compagna; reso felice ha lui col pregiato frutto, ella è felice mamma e moglie in tutto.
Assai più bello è il quadro quì descritto ma riportar su carta non m'è concesso ché ai soli Grandi ascritto è tal diritto: Sol loro, a cose belle, han riservato accesso.
Commenti