Muoio senza te ogni giorno ed il respiro si fa più lento. Muoio per te ogni momento e non so dirtelo e sorrido distratta alla gente che mi vede viverti accanto e crede che io sia forte. Muoio insieme a te ogni istante: la mia vita se ne fugge goccia a goccia come la pioggia scivola dal vetro ed io non so e non voglio trattenerla, distillato potente di dolore e di angoscia. Muoio e divento pietra più simile ad un muro ad una statua: è il dolore che mi attraversa che mi tiene ritta in piedi che mi fa camminare; occhi vuoti di speranza, non so più vedere oltre le pareti di questa casa. Muoio e continuo la mia vita perché nessuno si accorga che il mio cuore non pulsa che il mio sangue si è fermato che non c'è un alito di vita in questa corazza vuota.
grazie.. anche se purtroppo siccome sono ancora alle prime armi e assolutamente "acerba" come apprendista poetessa... c'è una brutta ripetizione al secondo verso: "lentamente .... lento"...aiutatemi nella correzione!
quanto al sentimento, è evidente dalle imprecisioni di forma e di stile che è sincero e pressante, così forte che per me diventa difficile imbrigliarlo nelle maglie di una struttura logica efficace.
non so se succede anche ad altri ma mi risulta difficilissimo scrivere quando il sentimento ed il contenuto è vivo, presente, pressante perchè scaturisce di getto in modo istintivo, mentre talvolta penso che bisognerebbe lasciare che sedimenti, che maturi, affinchè sia più facile esprimerlo attraverso una ricerca di parole ed espressioni più efficace e forte.
Commenti