Aspettavo con ansia la festa del patrono, per seguire la banda, faceva un gran casino. Una banda scalcinata, con qualche nota stonata, per la via di buon mattino, precedeva l'uscita del baldacchino. I bambini, che gran festa, tutti alla finestra, e palloncini, dolci e gente pia, c'era di tutto in mezzo a quella via. Ecco che dalla chiesa esce la Madonna col Bambino, la banda fa un minuto di silenzio, poi la processione inizia ed è di nuovo un gran casino. La banda, le preghiere, le grida dei bambini, qualcuno piange, qualcuno impreca, quanti fiori buttati da ogni finestra, al passaggio della Madonnina. Finita la processione, ognuno piano piano, andava via si sentiva ancora cantar la litania, ma io mi ricordo la banda, ero bambina, quella si, che per me faceva festa.
Hai descritto il tempo della semplicita', il tempo in cui bastava una festa di paese, con 2 bancarelle sguarnite, 4 illuminazioni decadenti ed una banda scalcinata per portare attesa, gioia e felicita' in ognuno. Grandi e piccoli che indossavano il vestito della festa, che non vedevano l'ora di recarsi tra le vie del paese a comprare noccioline e lupini, quelli che aspettavano con ansia e trepidazione il giorno della festa del patrono.
Tempi diversi, tempi di semplicita'.......ma ora i tempi sono migliori?
No perche' non ci basta piu' una banda scalcinata del paese per sorridere e gioire.
Sorrisi finti e sorrisi costruiti ma dietro c'e' tanta insicurezza, pochezza e miseria d'animo.
Commenti